In breve, che cosa faConfezionatrice Flow Pack. Tunnel formatore variabile
DESCRIZIONE
Flow Pack ULMA Florida è una macchina confezionatrice orizzontale di medie dimensioni con una ottima velocità di confezionamento. Grazie al saldatore scaricato è in grado di confezionare prodotti con altezze superiori ai 100mm. Particolarmente indicata per il mondo dell'ortofrutta.
ACCESSORI INCLUSI
. Tunnel formatore variabile
. Rulliera sul taglia cuce
. Saldatore scaricato
. Fotocellula passo tacca
Ogni macchina ha le sue• Max Bobina: mm 700
SPECIFICHE TECNICHE
• Max Bobina: mm 700
• Prodotto: mm 40-280 x 10-280 x h1-160*
• Saldatore: mm 300
• Confezionatrice: mm 4500 x 1250 x h1600
• Velocità: fino a 70ppm
*le misure non posso coesistere
Contattaci per informazioni
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Nel dettaglio, che cosa fa
DESCRIZIONE APPROFONDITA
Flow Pack ULMA Florida Elettronica usata. Macchina confezionatrice a tre motori con bobina dall'alto per il confezionamento di prodotti di medie dimensioni e vaschette ortofrutta.
Le confezionatrici elettroniche con bobina dall'alto sono ideali per il confezionamento di prodotti singoli di forma regolare o facili da posizionare sul nastro di carico. Sono inoltre molto indicate per il confezionamento di prodotti in vaschetta o in vassoio.
Saldatura sul fondo del prodotto
Questa tipologia di confezionatrice flow pack effettua una saldatura in testa e in coda alla confezione grazie al saldatore trasversale e una saldatura longitudinale al di sotto del prodotto per tutta la lunghezza. Il risultato ottenuto è la tipica confezione flow pack che siamo abituati a vedere nelle brioches.
Tunnel formatore
Il tunnel formatore è l’elemento che da la forma al film per consentire al prodotto di poter essere avvolto senza rallentare il flusso di confezionamento.
Il tunnel variabile è un tunnel formatore pensato per poter avere maggiore flessibilità rispetto a un tunnel fisso. Tramite delle semplici regolazioni è possibile variarne la larghezza e l’altezza al fine di poter confezionare prodotti più piccoli o più grandi. Non è possibile cambiare però le diagonali dei vomeri di ingresso film, questo limita l’utilizzo a prodotti di dimensioni non troppo differenti. Per esempio sarà difficile riuscire a confezionare una pacchetto di crackers e una vaschetta di pesche con lo stesso tunnel.
Saldatore rotativo
Il saldatore rotativo è la tipologia di saldatore più comune nelle confezionatrici flow pack. Si tratta di un saldatore composto da due spatole fissate su due perni che ruotano in sincrono e che si incontrano una sola volta per ogni rotazione. Questa tipologia di saldatura consente di avere alte velocità di confezionamento con una dotazione tecnica dal costo minimo.
Si può inoltre aumentare la capacità di confezionamento inserendo un ulteriore (o più) coppia di spatole per raddoppiare o quadruplicare la velocità. Questa opzione non si può quasi mai implementare su macchine esistenti ma è molto spesso utilizzata in fase di progettazione della confezionatrice flow pack.
Saldatore Scaricato
Per confezionare prodotti dalle altezza superiori alla media, generalmente superiori a 100mm, si utilizzano saldatori scaricati. Il termine indica la presenza di uno scanso nella parte centrale del saldatore superiore che consente ai prodotto di passare oltre la proiezione dei due perni del saldatore consentendo quindi di portare a termine la confezione flow pack senza intoppi.
I macchinari dotati di questo dispositivo generalmente sono pensati per il mondo dell’ortofrutta che necessità di confezioni in vaschetta particolarmente alte. Basti pensare alle mele, alle albicocche, alle pesche, alle fragole o altre tipologie di prodotto.
Rulliera sul taglia cuce
Si tratta di una vera e propria rulliera che viene montata nella parte inferiore del taglia cuce nelle confezionatrici flow pack rotative che ha lo scopo di aiutare il prodotto a transitare oltre il saldatore. Si tratta di un dispositivo particolarmente utile quando dobbiamo confezionare prodotti sfusi o di forme non regolari.
Fotocellula passo tacca per film stampato
Un dispositivo per la lettura del film stampato passo tacca che consente di leggere la posizione della tacca e di effettuare la correzione della messa in fase della busta affinché la saldatura avvenga sempre tra una tacca e l’altra.
Questo metodo è fondamentale se la confezione che dobbiamo fare è stampata con una grafica che deve essere sempre mostrata per intero.
Vari brand, quale scegliere
ULMA
Ulma ha fatto un passo in più per offrire gli ultimi sviluppi tecnologici alle sue macchine, includendo un controllo elettronico degli assi su tutte le gamme delle sue confezionatrici Flow- Pack.
La nuova versione della confezionatrice orizzontale FLORIDA incorpora questo controllo elettronico degli assi al modello base nella gamma flow-pack ULMA.
Il suo processo di progettazione e fabbricazione è basato sulla qualità di costruzione, affidabilità, facilità di maneggio, igiene ed ergonomia, assicurando un prodotto finale che da risposta ad un'ampia gamma di applicazioni.
Il risultato è una macchina confezionatrice ideale per soddisfare le più esigenti necessità della piccola e media impresa.
UN POCA DI STORIA
ULMA Packaging, specializzata nella progettazione e nella produzione di attrezzature e servizi per il packaging.
Dotata di una esperienza di più di 50 anni, con un team di professionisti altamente qualificati tramite i quali offre ampie e innovative soluzioni relativamente ai sistemi di confezionamento, con l'obiettivo principale di offrire un valore aggiunto ai propri clienti.
Molto radicata nel territorio è in grado di offrire assistenza ai clienti in maniera molto capillare e veloce.
Tra le pagine, della documentazionePuoi scaricare la documentazione tecnica della confezionatrice cliccando sul link che trovi in basso.
DOCUMENTAZIONE
Puoi scaricare la documentazione tecnica della confezionatrice cliccando sul link che trovi in basso.
Si aprirà una pagina che ti richiederà una password di autenticazione.
Per ottenere la password compila il form a fianco e ti contatteremo per fornirti tutta la documentazione di cui necessiti (se ne siamo in possesso).
LINK
Contattaci per la documentazione