In breve, che cosa faConfezionatrice Flow Pack. Tunnel formatore fisso variabile
DESCRIZIONE
Flow Pack ULMA Alaska è una macchina confezionatrice orizzontale di medie dimensioni con una ottima velocità di confezionamento. Grazie al saldatore con carro traslante è in grado di confezionare prodotti con altezze superiori ai 150mm e a lavorare con gas inerte per l'atmosfera modificata.
ACCESSORI INCLUSI
. Tunnel formatore fisso variabile
. Saldatore traslante
. Predisposizione ATM
Ogni macchina ha le sue• Max Bobina: mm 720
SPECIFICHE TECNICHE
• Max Bobina: mm 720
• Prodotto: mm 100-250 x 100-440 x h15-125*
• Saldatore: mm 300
• Confezionatrice: mm 5700 x 1150 x h1750
• Velocità: fino a 40ppm
*le misure non posso coesistere
Contattaci per informazioni
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Nel dettaglio, che cosa fa
DESCRIZIONE APPROFONDITA
Flow Pack Ulma Alaska usata. Macchina confezionatrice a due motori con bobina dall'alto per il confezionamento di prodotti di medie dimensioni, panificati (pizza, piadine, basi pizza).
Le confezionatrici con bobina dall'alto sono ideali per il confezionamento di prodotti singoli di forma regolare o facili da posizionare sul nastro di carico. Sono inoltre molto indicate per il confezionamento di prodotti in vaschetta o in vassoio.
Saldatura sul fondo del prodotto
Questa tipologia di confezionatrice flow pack effettua una saldatura in testa e in coda alla confezione grazie al saldatore trasversale e una saldatura longitudinale al di sotto del prodotto per tutta la lunghezza. Il risultato ottenuto è la tipica confezione flow pack che siamo abituati a vedere nelle brioches.
Tunnel formatore
Il tunnel formatore è l’elemento che da la forma al film per consentire al prodotto di poter essere avvolto senza rallentare il flusso di confezionamento.
Il tunnel fisso è particolarmente indicato per i prodotti dalle forme non troppo regolari come per esempio prodotti riposti su dei cartoncini o su dei tovaglioli.
La qualità della confezione è superiore rispetto al tunnel variabile ma è limitante nella varietà di prodotti confezionabili, questo perchè per ogni prodotto si dovrà costruire un tunnel su misura con relativo aumento dei costi della confezionatrice.
Saldatore a forbice e saldatore traslante
L’altra grande famiglia di saldatori è quella dei saldatori a forbice, da alcuni anche chiamati traslanti, che effettuano una saldatura ermetica e che sono quindi pensati per le confezioni che necessitano di Atmosfera Modificata (MAP).
In questo caso le due ganasce si chiudono e si accoppiano una con l’altra muovendosi in verticale, esattamente come accade in una pressa o in una morsa. Questo movimento consente di definire una pressione di saldatura costante per tutto il tempo necessario.
Questa tipologia di saldatore non consente alte velocità di confezionamento, generalmente non si superano mai i 40 pezzi al minuto (ppm) a meno che la barra saldante non sia dotata di movimento traslante (box motion) che consente di velocizzare il tempo di attesa di arrivo del prodotti tramite uno spostamento fisico di tutto il gruppo saldante in direzione del prodotto e indietro. In questo caso le velocità di confezionamento riesco a salire fino a circa 60 ppm portato la flow pack traslante a una velocità simile a quella di una rotativa.
ATM
L’ATM o Atmosfera Modificata (MAP in inglese) è quel procedimento per cui viene inserito all’interno della confezione un gas inerte, generalmente azoto, che va a sostituire la presenza di ossigeno. Così facendo il prodotto alimentare contenuto all’interno della busta flow pack riesce ad avere una durata maggiore e di conseguenza essere conservabile più facilmente per una periodo maggiore di tempo.
Per poter confezionare in ATM è necessario che la confezionatrice sia traslante oppure rotativa con saldatore Long Dwell e che abbia la predisposizione per il collegamento delle Bombole del gas e del sistema di iniezione gas.
La confezionatrice flow pack può essere predisposta per il confezionamento in ATM tramite normale flussometro oppure tramite sistema Dan Sensor con miscelatore ed analizzatore. Il sistema Dan Sensor completo di miscelatore ed analizzatore consente di avere un controllo costante sulla quantità di gas in rapporto all’ossigeno che è presente in ogni confezione garantendo una precisione e una sicurezza che altrimenti non è possibile ottenere. Questo sistema però è montato solo su confezionatrici di alta qualità e alto costo perchè si tratta di un impianto particolarmente costoso.
Vari brand, quale scegliere
ULMA
Ulma ha fatto un passo in più per offrire gli ultimi sviluppi tecnologici alle sue macchine, includendo un controllo elettronico degli assi su tutte le gamme delle sue confezionatrici Flow- Pack.
La nuova versione della confezionatrice orizzontale ALASKA incorpora questo controllo elettronico degli assi al modello base nella gamma flow-pack ULMA.
Il suo processo di progettazione e fabbricazione è basato sulla qualità di costruzione, affidabilità, facilità di maneggio, igiene ed ergonomia, assicurando un prodotto finale che da risposta ad un'ampia gamma di applicazioni.
Il risultato è una macchina confezionatrice ideale per soddisfare le più esigenti necessità della piccola e media impresa.
UN POCA DI STORIA
ULMA Packaging, specializzata nella progettazione e nella produzione di attrezzature e servizi per il packaging.
Dotata di una esperienza di più di 50 anni, con un team di professionisti altamente qualificati tramite i quali offre ampie e innovative soluzioni relativamente ai sistemi di confezionamento, con l'obiettivo principale di offrire un valore aggiunto ai propri clienti.
Molto radicata nel territorio è in grado di offrire assistenza ai clienti in maniera molto capillare e veloce.
Tra le pagine, della documentazionePuoi scaricare la documentazione tecnica della confezionatrice cliccando sul link che trovi in basso.
DOCUMENTAZIONE
Puoi scaricare la documentazione tecnica della confezionatrice cliccando sul link che trovi in basso.
Si aprirà una pagina che ti richiederà una password di autenticazione.
Per ottenere la password compila il form a fianco e ti contatteremo per fornirti tutta la documentazione di cui necessiti (se ne siamo in possesso).
LINK
Contattaci per la documentazione